Sperimentare, apprendere, maturare, applicare: il programma si articola in quattro moduli.
Piani di studio personalizzati. Gli iscritti parteciperanno nel biennio:
Quota di partecipazione: quattro rate l’anno di € 315 (Iva compresa) da versare entro il 31 dicembre, 28 febbraio, 30 giugno, 31 ottobre
Sperimentare, apprendere, maturare, applicare: il programma si articola in quattro moduli.
Piani di studio personalizzati e flessibili, riconoscimento di crediti formativi
Gli iscritti parteciperanno nel 2022 ad almeno un workshop intensivo tra i seguenti:
Fanno parte del training anche i Workshop Laban-Bartenieff e i Seminari online del lunedì sera
Gli iscritti parteciperanno nel 2022 ad almeno un ciclo di supervisione online e una giornata in presenza (v. calendario in area riservata). Laboratori secondo programmazione individuale.
Download MODULO DI ISCRIZIONE - DMT
Percorso Danza: 40 crediti (400 ore in 2 anni)
Percorso Danzamovimentoterapia: 120 crediti (1200 ore in 3 anni)
Le attività svolte nel percorso Danza saranno convalidate ad allieve/i che durante il corso di studi o dopo la sua conclusione dovessero optare per il Percorso Danzamovimentoterapia, fermo restando il possesso dei requisiti di ammissione.
Collaborano con la Scuola
Elena Fornaciari (Mantova, Dmt), Valerio Dimonte (Torino, docente università e Dmt), Giovanni Iacono (Salò, osteopata e Dmt), Roberta Mazzullo (Siracusa, neuropsichiatra infantile), Salvatore Napolitano (Catania, neurologo), Alessandro Pontremoli (Torino, docente università Storia della danza), Carmelita Russo (Catania, neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta), Fabrizio Campo (Palermo, Dmt), Lucia Cherchi (Alghero, Dmt), Mara Ciracì (Milano, Dmt), Aurora Lo Bue (Torino, Dmt), Eugenia Malinverni (Torino, Dmt), Cristina Martines (Amsterdam, Dmt), Arianna Rota (Milano, Dmt).