fbpx

Nuove certificate in Dmt-ER® / New Certified Dmt-ER®

Congratulazioni a Giulia Colombo, Claudia Esposito, Alaa Haddad, Aya Hussein, Caterina Plini, Francesca Vitetta,

che nel concludere questo 2 aprile 2023 il loro percorso formativo hanno dato vita a un partecipato seminario sulle potenzialità sociali, educative e cliniche della danzaterapia. Vivo apprezzamento dalla commissione esaminatrice, composta da Vincenzo Bellia, Barbara Dragoni e Caterina Giovannetti. Oltre 50 persone hanno partecipato all'evento, in parte nella sede romana del DMTateliER, in parte da remoto, con collegamenti da Egitto, Libano, Giordania, Madagascar, Svizzera, Belgio, Germania, Francia e, ovviamente, ogni parte d'Italia. Un grazie anche ad Asmaa Halim, Valentina Bifulco, Alba Pagano, Marialisa Rizzo, Amira Soliman per la preziosa collaborazione.PHOTO-2023-04-02-16-02-37.jpg

Congratulations to Giulia Colombo, Claudia Esposito, Alaa Haddad, Aya Hussein, Caterina Plini, Francesca Vitetta, for concluding their training course on April 2, 2023. They have given life to a participatory seminar on the social, educational and clinical potential of Dance Therapy. Warm appreciation from the examining commission, composed of Vincenzo Bellia, Barbara Dragoni and Caterina Giovannetti. More than 50 people attended the event, partly in Rome, partly remotely, with connections from Egypt, Lebanon, Jordan, Madagascar, Switzerland, Belgium, Germany, France and, of course, every part of Italy. Thanks also to Asmaa Halim, Valentina Bifulco, Alba Pagano, Marialisa Rizzo, Amira Soliman for their precious collaboration.

 

L'associazione

L'associazione di promozione sociale Danzare le Origini, fondata a Roma il 20 aprile 2015, si propone di sviluppare il potenziale della Dmt-ER® al servizio della salute della comunità sociale.

Consiglio Direttivo:
V. Bellia (presidente)
B. Dragoni (vicepresidente)
C.A. Nocera (consigliere)

Prossima assemblea: 7 aprile 2023 ore 19 - scarica convocazione

Statuto - Curriculum - Iscrizioni - Application form

Danzare le origini News

  • Nuove certificate in Dmt-ER® / New Certified Dmt-ER®
    Congratulazioni a Giulia Colombo, Claudia Esposito, Alaa Haddad, Aya Hussein, Caterina Plini, Francesca Vitetta,
    Leggi tutto...
  • LA Dmt-ER® AFFILIATA ALL'I.A.G.P.
    International Association for Group Psychotherapy and Group Processes: dal 2019 Danzare le Origini fa parte del prestigioso circuito internazionale.
    Leggi tutto...
  • LA NORMA UNI PER LE ARTI TERAPIE
    Un video esplicativo sulla Norma UNI 11592:2015, che definisce gli standard per la pratica professionale, a garanzia dei cittadini e orientamento per i rappresentanti istituzionali, ai sensi della legge 4/2013.
  • Dmt-ER® È UN MARCHIO REGISTRATO
    La formazione in Dmt-ER® si svolge esclusivamente presso l'omonima Scuola. Presunti insegnamenti di Dmt-ER® da parte di altri enti o docenti configurano un abuso. L'uso della denominazione Dmt-ER® è consentito esclusivamente ai diplomati, nei limiti e con le restrizioni indicati in un'apposita nota informativa, nell'area riservata del sito.

La Cooperativa

La Società Cooperativa Sociale Danzare le Origini, fondata a Roma il 21 ottobre 2020, gestisce dal 2021 la Scuola di Dmt-ER®, in collaborazione con l'ominima APS, e una varietà di iniziative rivolte al territorio.

Presidente: Barbara Dragoni

La rete scientifico-professionale

L'Associazione di Promozione Sociale Danzare le Origini, iscritta ai Registri del Terzo Settore della Regione Lazio (ARTeS), presieduta da Vincenzo Bellia, ha la titolarità della Scuola di formazione in Dmt-ER®, gestita dalla Cooperativa Sociale presieduta da Barbara Dragoni presso il DMTateliER, in via del Serafico 147 a Roma.

Affiliata IAGP. Convenzionata con:

Programma di formazione riconosciuto da ARTE e APID

Collaborazioni con IRPECOR di Benoit Lesage, Entre Sens / Etre en Corps (Laurence Auguste e Claire Bertin), Laboratorio di Gruppoanalisi, Centro di Espressioni Artistiche di Castrovillari.

Salva
Cookie: preferenze utente
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti di utilizzare i cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Funzionali
Cookie di Sessione del Sito Web
Accetta
Rifiuta