fbpx
Super User

Super User

Zaira Donarelli Palermo, docente Dmt e Psicodinamica.

Collaborano con la Scuola

Laura D'Agostino (Napoli, pedagogista e Dmt), Valerio Dimonte (Torino, docente università e Dmt), Elena Fornaciari (Mantova, Dmt), Giovanni Iacono (Salò, osteopata e Dmt), Roberta Mazzullo (Siracusa, neuropsichiatra infantile), Salvatore Napolitano (Catania, neurologo), Alessandro Pontremoli (Torino, docente università Storia della danza), Carmelita Russo (Catania, neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta).

Riccardo Gerbino Catania, docente Pedagogia del Ritmo.

Benoit Lesage Francia, docente Fondamenti del Movimento.

Tilde Nocera Castrovillari, docente Dmt.

Barbara Dragoni Roma, coordinatrice didattica, docente Dmt-ER® e LBMS.

Vincenzo Bellia Catania, direttore della Scuola, docente Dmt-ER® e LBMS.

Percorso Danzamovimentoterapia: 120 crediti (1200 ore in 3 anni)

  • Obiettivo formativo: formare con il Metodo Dmt-ER® Danzamovimentoterapeuti competenti a operare in contesti vari, anche clinici con funzione complementare aggiuntiva, a Norma UNI.
  • Requisiti di accesso: almeno 22 anni di età, laurea triennale (o equivalente EQF, o formazione coreutica professionale), esperienza di danza e/o tecniche motorie.
  • Attività didattiche: training workshop (320 ore), laboratori esperienziali (160 ore), esperienze sul campo (350 ore), supervisione (100 ore), complementi teorici interdisciplinari (160 ore), attività integrative (80 ore), sessioni di valutazione (30 ore).
  • Costi: max 1800 euro l'anno. Il costo esatto dipende dai crediti formativi riconosciuti e dai piani di studio individuali.
  • Riconoscimenti: programma a Norma UNI 11592:2015, con Qualifica di I livello FAC Certifica, riconosciuto dalle Associazioni Professionali APID (N.B.: per l’iscrizione al Registro APID sono richieste 120 ore di supervisione e una psicoterapia personale) e ARTE, conforme ai requisiti didattici EADMT (European Association Dance Movement Therapy).
  • Convenzioni con le Università di Torino (Dipartimenti di Scienze della Salute pubblica e di Scienze Umanistiche) e Buenos Aires (UNA, Dipartimento di Arti del Movimento). L’APS “Danzare le Origini”, titolare della Scuola, è affiliata IAGP (International Association for Group Psychotherapy and Group Processes).

Percorso Danza: 40 crediti (400 ore in 2 anni)

  • Obiettivo formativo: insegnare a utilizzare il Metodo Dmt-ER® in attività di danza con finalità artistiche, sociali, educative e formative.
  • Requisiti di accesso: diploma di scuola secondaria di secondo grado, curriculum in campo artistico o educativo o sociale, esperienza di danza e/o tecniche motorie.
  • Attività didattiche: training workshop (160 ore), laboratori esperienziali (80 ore), esperienze sul campo (80 ore), supervisione di gruppo (30 ore), complementi teorici interdisciplinari (40 ore), sessioni di valutazione (10 ore).
  • Costi: 2400 euro per l’intero percorso

Il Percorso Danza non forma Danzamovimentoterapeuti, ma le attività ivi svolte saranno convalidate ad allieve/i che durante il corso di studi o dopo la sua conclusione dovessero optare per il Percorso Danzamovimentoterapia, fermo restando il possesso dei requisiti di ammissione.

Asmaa Halim
Il Cairolaura sito copia

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+20 100 1091466
Curriculum

Alaa Haddad
Il Cairolaura sito copia

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+20 100 3026850
Curriculum

Aya Hussein
Il Cairolaura sito copia

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+20 100 5136857
Curriculum

Alia Tageldin
Il Cairolaura sito copia

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+20 100 4435739
Curriculum

Mona Zakareya
Alexandrialaura sito copia

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+20 100 4975783
Curriculum

 
Pagina 3 di 10
Salva
Cookie: preferenze utente
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti di utilizzare i cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Funzionali
Cookie di Sessione del Sito Web
Accetta
Rifiuta