Partono i nuovi corsi per acquisire e utilizzare le tecniche, la teoria e gli strumenti della Danzamovimentoterapia con il Metodo Espressivo Relazionale (Dmt-ER®), ideato e perfezionato da Vincenzo Bellia, direttore della Scuola.
Nel 2022 abbiamo celebrato i nostri 25 anni di attività. In quest’arco di tempo, oltre 400 allievi hanno frequentato la Scuola, e la maggior parte di loro ha fatto della Dmt una professione.
La Scuola Dmt-ER® è qualificata a Norma UNI 11592:2015 (ai sensi della legge 4/2013).
A chi è rivolta la nostra formazione?
A psicologi, danzatori e artisti, educatori, insegnanti e formatori, medici, infermieri, terapisti, riabilitatori, operatori sociali.
Quali sono gli argomenti trattati nel percorso formativo in Danzamovimentoterapia?
Ecco alcuni dei temi del nostro training di formazione in Danzamovimentoterapia:
- Il setting, il modello della sessione, il riscaldamento
- I materiali e gli oggetti mediatori
- Il ritmo e la musica
- Gli studi Laban/Bartenieff sul movimento, le strutture corporee
- Lo spazio, il gioco delle forme, le qualità del movimento
- La dinamica di gruppo e le tecniche di dialogo motorio
- I campi di applicazione
Come è strutturato il percorso formativo in Danzamovimentoterapia?
Il percorso formativo ha una durata media di tre anni e il programma si articola in quattro moduli:
- Laboratori (160 ore), per fare esperienza
- Training didattico (320 ore), per apprendere il metodo
- Esperienze sul campo (350 ore) e supervisione (100 ore), per maturarlo
- Didattica interdisciplinare (250 ore), esami (20 ore), per integrarlo
Per tutti gli iscritti è previsto annualmente un pacchetto base (1 training workshop di 32 ore, 22 ore di supervisione, didattica interdisciplinare online, esami), da integrare con un programma personalizzato di laboratori, training workshop, seminari, supervisioni etc. che ogni partecipante definirà ogni anno in accordo con la Direzione, per raggiungere a fine percorso il monte ore richiesto. È previsto il riconoscimento di crediti formativi.
Quote di partecipazione
Pacchetto base: due rate di € 350 cadauna, entro il 31 gennaio e il 31 marzo
Le quote di partecipazione alle rimanenti attività del programma personalizzato di ognuno le trovate in dettaglio nella scheda “Quote di partecipazione”.
La partecipazione al percorso di formazione è subordinata a un colloquio motivazionale e attitudinale gratuito (in presenza o online) e all’invio della domanda di iscrizione e dei documenti necessari.
Il “Percorso Danza”
Dmt-ER® è anche un metodo per praticare la danza con finalità educative e sociali. Per chi desidera formarsi in “Danza Espressivo-Relazionale” il percorso è biennale, per complessive 400 ore. La quota di partecipazione annuale è di 1260 euro, suddivisi in quattro rate.
Dopo il “Percorso Danza”, avendo i requisiti di accesso alla formazione in Danzamovimentoterapia è possibile anche proseguire gli studi fino al conseguimento dell’attestato di Danzamovimentoterapeuta. In questo caso, le ore del “Percorso Danza” saranno riconosciute integralmente come credito formativo.
Informazioni
Per maggiori dettagli sul programma, sui costi e sulla personalizzazione del percorso formativo, o per venire a trovarci in sede, potete scrivere alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare al numero 392 9053857.