Dott. Vincenzo Bellia (Dmt certificato FAC, CLMA, DMT-APID SV, psichiatra, psicoterapeuta, docente Gruppoanalisi COIRAG)
Dott.ssa Barbara Dragoni (Dmt certificata FAC, CLMA, DMT-APID formatrice, DMT presso ASL RM 6 Anzio)
Roma, Catania, Torino, Il Cairo
Qualifica a Norma UNI 11592 FAC Certifica I livello
Riconosciuta APID® (full member EADMT) e ARTE
Convenzioni Università Torino (Scienze della Salute Pubblica), UNA Buenos Aires, Rakhawy Institute Il Cairo
28 anni di attività, 450 immatricolati, 230 diplomati
Gestione: Cooperativa e Associazione "Danzare le Origini", affiliata IAGP (International Association Group Psychotherapy)
A psicologi, danzatori e artisti, medici, infermieri, terapisti, operatori sociali, educatori e insegnanti
Ecco alcuni temi del nostro training di formazione:
Il percorso formativo ha una durata media di tre anni e il programma si articola in quattro moduli:
È previsto il riconoscimento di crediti formativi.
La formazione si svolge secondo piani di studio individualizzati concordati annualmente con la Direzione della Scuola per raggiungere a fine percorso il monte ore richiesto.
E-mail a coordinamento@danzaterapia-esprel.it
Colloquio motivazionale e attitudinale gratuito
Scaricare e inviare il modulo di iscrizione con il piano di studi concordato e gli allegati richiesti
Quota fissa: due rate di € 350 cadauna, entro il 31 gennaio e il 31 marzo. Comprende iscrizione annuale, assicurazione, un training workshop di 32 ore, 22 ore di supervisione, la didattica interdisciplinare e il seminario di apertura online, gli esami.
Quota variabile: comprende tutte le altre attività previste dai piani di studio individuali, alle tariffe riservate agli allievi.
Pagamenti mediante bonifico bancario a
IBAN IT46X0569603210000006643X38
Intestato a Cooperativa Sociale Danzare le Origini
Per l'estero / for abroad BIC / SWIFT: POSOIT22XXX
Dmt-ER® è anche un metodo per praticare la danza con finalità educative e sociali. La formazione in “Danza Espressivo-Relazionale” è biennale, per complessive 400 ore (80 laboratorio, 160 training, 40 supervisione ed esami, 40 interdisciplinari, 80 di esperienza sul campo): in pratica, parte della formazione in Dmt, ma senza gli aspetti clinici.
La quota di partecipazione annuale è di 1200 euro, suddivisi in quattro rate.
Download Modulo di Iscrizione Percorso Danza
Dopo il “Percorso Danza” è possibile anche proseguire gli studi per conseguire l’attestato di Danzamovimentoterapeuta, avendo i requisiti di accesso. In questo caso le ore del “Percorso Danza” saranno riconosciute integralmente.
Collaborano con la Scuola
Laura D'Agostino (Napoli, pedagogista e Dmt), Valerio Dimonte (Torino, docente università e Dmt), Elena Fornaciari (Mantova, Dmt), Giovanni Iacono (Salò, osteopata e Dmt), Roberta Mazzullo (Siracusa, neuropsichiatra infantile), Salvatore Napolitano (Catania, neurologo), Alessandro Pontremoli (Torino, docente università Storia della danza), Carmelita Russo (Catania, neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta).